L’alta esperienza maturata nel settore dei serbatoi in acciaio inox di forma parallelepipeda rappresenta un importante vantaggio per ottimizzare gli spazi adibiti a stoccaggio e vinificazione dei prodotti, soprattutto nella versione multicella.
La forma parallelepipeda garantisce una flessibilità maggiore, permettendoti di sfruttare anche gli spazi più angusti della struttura produttiva. Angoli, tetti e terrazzi interni non limiteranno più la tua immaginazione.
Il serbatoio parallelepipedo permette l’utilizzo estremo di ogni spazio presente nell’edificio favorendo in tal modo l’ottimizzazione della capacità produttiva di esso. A parità di volume contenuto in ciascuna cisterna le vasche parallelepipede occupano meno spazio in larghezza e questo permette di sfruttare meglio gli spazi dei tuoi locali, rispetto alle classiche forme cilindriche.
Un ulteriore punto di forza fornito da questa tipologia di vasche, sta nei risultati più performanti delle fasce di scambio termico (se applicate alla virola) che garantiscono una distribuzione uniforme della temperatura.
La struttura fisica del serbatoio parallelepipedo evita, a differenza delle classiche forme cilindriche, la formazione di un “cuore” all’interno, con una temperatura più elevata rispetto a quella ricercata.
Per noi, i serbatoi parallelepipedi non hanno limiti costruttivi, ne è un esempio il “millepiedi”: una cisterna rettangolare da oltre 1.200 HL.
Il tuo commerciale dedicato Trecieffe.